CORSO IL SIFONE E LE SUE TECNICHE BASE
Questo è uno dei miei corsi più longevi, che nasce da uno utilizzo oramai ventennale del sifone.
OBIETTIVI DEL CORSO
1. Conoscenza dello strumento.
2. Confidenza con l’utilizzo base.
PROGRAMMA DEL CORSO
1. Da quali parti è composto un sifone
2. Quali tipi di sifone esistono
3. Consigli sulla scelta del Sifone
4. Ricariche: differenze e utilizzo
5. Ricette che utilizzano le ricariche per la panna (n20)
6. Alcuni consigli
7. Ricette
8. Mousse di cioccolato caldo
9. Spuma calda di parmigiano
10. Schiuma Basilico
11. Mousse di cioccolata fredda
12. Spuma di Crema Inglese
13. Spuma di tiramisù o di Zabaglione
OFFERTA promozionale
VideoCorso
IL SIFONE E LE SUE TECNICHE BASE
80,00 € invece che 100,00 €
accesso al corso per 6 mesi

Corso di Sifone Base
€80,00
Leggi le recensioni:

Non solo il corso sulle tecniche base ma anche quello avanzato. Una volta iniziato non ci si ferma. Questi due percorsi portano alla dipendenza: non si può più fare a meno del sifone e ovviamente di Chef Dalicandro che ti porta per mano a compiere delle peripezie. È nata una passione che porta a una reazione a catena: sperimentare nuove ricette e nuove tecniche. I due corsi sono molto ben strutturati, ci sono informazioni generali e consigli che aiutano l’allievo a districarsi se in difficoltà. Tra le varie ricette i pancake sono un jolly, conservati in freezer, sono sempre pronti per un antipasto al volo per accompagnare salumi e formaggi. Chef Dalicandro e il suo entusiasmo sono inarrestabili. Grazie Paolo. Silvia Giannini |

Un corso semplice, intuitivo e molto utile, questo grazie allo chef che spiega in maniera minuziosa e dettagliata tutti gli argomenti. Durante il corso viene indicato quello che si deve e quello che non si deve fare, ma soprattutto viene spiegato il perché, sono molto soddisfatto!
A fine corso ho provato con una spuma al mascarpone e i risultati sono stati eccellenti!!
Se siete titubanti non aspettate perché avete a disposizione ben sei mesi per poterlo vedere e rivedere, affinare le tecniche assimilate per stupire i vostri commensali, a fine corso viene rilasciata una dispensa su riportata buona parte di tutto quello che viene spiegato.
Grazie chef Dalicandro, a questo punto credo proprio seguirò anche gli altri due corsi.
Gianni Vita

Con questo corso ottieni un’introduzione veramente completa al mondo del Sifone. Lo Chef, con assoluta competenza e semplicità riesce a farti capire la fisica che sta alla base della tecnica, il perché ed il come si realizzano le ricette sia a freddo che a caldo.
Alla fine del corso hai subito voglia di prendere il sifone rimasto spesso ingiustamente rilegato in un angolo della cucina come banale scontato monta panna: ebbene sì, c’è molto di più di questo!!! Grazie mille, Chef.
Cinzia Cordiviola

Tempo fa, con mia grandissima sorpresa e gioia, mi è stato regalato un sifone. Uno oggetto che desideravo da tempo, ma al quale non avevo mai avuto il coraggio di approcciarmi. Grazie al corso di Paolo ho scoperto quante e quali cose posso fare con questo magico strumento, a partire dal donare ai miei cocktail – amatoriali, ma fatti con passione – quel tocco in più. Grazie Paolo!
Simone Bennati