CORSO SUI PRIMI ROMANI
7 come i colli de Roma

Quando si parla di primi romani vengono in mente tre capisaldi: carbonara, amatriciana e cacio e pepe.
Ma con questo corso va oltre: vedremo altri piatti della tradizione.
Gnocchi con la coda alla vaccinara, i rigatoni con la pajata, ajo e ojo classica e risottata e la gricia.
Sette primi, come sette sono i colli de Roma.
Non saranno solo ricette ma parleremo anche di tecniche: risottatura, cacio e pepe in cottura sottovuoto,
cottura del guanciale, cottura in pentola a pressione, cremosità della carbonara e come ottenerla (senza la
panna ovviamente!), gli gnocchi e come cuocerli.
Vi parlerò delle materie prime, di come sceglierle e lavorarle.
Una dispensa ricca di informazioni e con ricette fuori corso!

OBIETTIVI DEL CORSO

1) Approfondire le ricette
2) Approfondire tecniche e processi di preparazione

PROGRAMMA DEL CORSO

1. Spaghetti alla carbonara
2. Mezzemaniche alla amatriciana
3. Rigatoni alla Gricia
4. Tonnarelli cacio e pepe
4.1.Classici
4.2.Cottura sottovuoto
4.3.Sabbiata
5. Spaghetti Ajo e Ojio
5.1. Classici
5.2. Risottati
6. Gnocchi con il sugo di coda alla vaccinara
7. Rigatoni con la pajata di vitello

OFFERTA promozionale

VideoCorso sui

PRIMI ROMANI - 7 come i colli de Roma

90,00 € invece che 110,00

accesso al corso per 6 mesi
Menu
This site is registered on wpml.org as a development site.